Regalo quasi inaspettato da parte di Giuseppe Mazzaferro , editore di Telemia ; grazie ad un accordo con il broadcaster regionale Videocalabria (UHf28) , è possibile da oggi seguire le trasmissioni di Telemia (LCN85) in tutto il territorio regionale sintonizzando il mux VideCalabria.
Il trasferimento verso Crotone (sede di Video Calabria ) approntato dai tecnici di Telemia viene è eseguito tramite rete internet (probabilmente la stessa fonte che alimenta lo streaming web dell’emittente , mentre VideoCalabria si occupa della fase di encoding (FullSD 720x576i in Mpeg2 – Audio 128Kbit Stereo) .
Piccola curiosità , al momento nella piana è possibile ricevere 3 Telemia dai seguenti mux : Telemia (UHF21) , VideoCalabria (UHF28) ed infine nel mux TeleRadioSperanza (UHF23 – Vibo Valentia) dove permangono da tempo problemi di trasferimento (Video Audio assenti)
Torna di nuovo attivo dopo 2 mesi di inattività il mux Reggio TV emesso sul 45 UHF da M.Poro (VV) ; da un analisi del mux è evidente un cambio di modulazione che passa da QPSK IG1/32 a 16QAM IG 1/4 Fec 3/4 che garantisce un bitrate totale di 13270 bps (13Mbit-liberi 1.1Mbit) ; si suppone che questo cambio di modulazione ed intervallo di guardia sia imputabile al fatto di dover sincronizzare in SFN più siti trasmissivi .
All’interno del mux sono contenuti 6 servizi TV tra i quali 2 canali a nero , ed un clone con flusso proprio e più basso del canale principale (Reggio TV , trasmesso in 4/3 a differenza di quello presente nel mux VideoCalabria UHF28 trasmesso in 16/9) .
Reggio TV LCN14RTC TELECALABRIA LCN17Reggio TV INFORMAZIONE LCN198GDS TV LCN601REGGIO TV MEDICINA LCN658REGGIO TV ECONOMIA LCN659 Ripete Reggio TV
Dal primo Dicembre i canali musicali del gruppo RTL ( RTL102.5 , Radio Freccia e Radio Zeta) , spengono la defizione Standard per regalare sul digitale Terrestre l’alta definizione , aggiungendo quindi i propri canali a quelli trasmessi in HD in tecnica DVB-T.
Sul mux Timb1 (UHF47) i canali interessati sono RTL102.5 (LCN36-536) e Radio Freccia (LCN258 -558) , mentre sul mux Timb2(UHF55) è Radio ZETA (LCN266) a diventare HD. Tutti e tre i canali aggiungono al logo in Video l’indicazione HD.
Tuttavia vogliamo ricordare che sul satellite Hot Bird 13° Est la quale ospita tra le altre le piattaforme italiane TivuSat e Sky , era già possibile usufruire di una più ampia offerta di canali , tutti in HD , del gruppo RTL102.5.
Sul mux TeleRadioSperanza (UHF23- Vibo Valentia) , problemi di collegamento per il canale Telemia (LCN85) ; sembra infatti non presente in ingresso dell’encoder del canale alcun segnale Audio/Video , tuttavia il canale è normalmente visibile sul proprio MUX trasmesso sull’UHF21 da Rosarno (RC).
Con l’avanzare della tecnologia , nuovi televisori ed apparecchi di ricezione con implementati anche i codec H264 & H265 (Mpeg4 & HEVC) cominciano ad affacciarsi nei mux Nazionali , Interregionali e Locali , canali in queste nuove codifiche . In questo articolo passiamo in rassegna tutti i canali HD (non le copie dei canali normali in numerazione 500) presenti sui mux nostrani. NB : per canali HD si intendono canali con risoluzione verticale pari o superiore a 720 pixel
MUX Rai3 – UHF26
RAI 1HD – LCN501
Mux Rai4 -UHF40
Rai 3HD – LCN503Rai Sport +HD -LCN57Rai2 HD – LCN502
Mux Mediaset 3 (UHF24-38)
Rete4 HD (LCN 4 -504)Canale 5 HD (LCN5-505)Italia 1 HD (LCN6-506)
Mux Cairo 2 (UHF-25)
La7 HD (LCN507)La7d HD (LCN529)
Mux ReteA1 (UHF44)
DeeJay TV (LCN69) – DeeJayTV HD (LCN569)
Mux TimB (UHF48)
Supertennis – LCN64
Mux TimB2 (UHF55)
ALMA TV – LCN65 – 221 – 222 – 223 – 224 Radio Kiss Kiss TV (LCN158)
Cusano Italia TV (LCN264)RDS Social TV – LCN 265
Ora Diamo uno sguardo alle locali , anche se la lista è meno nutrita dei canali Nazionali.
Mux LaC (UHF33)
La C HD (LCN519) Versione SD presente su Mux Telespazio TV2 (UHF34 – può cambiare a seconda del sito di emissione)
La C News 24 (LCN213)
Non è stato possibile pubblicare uno screenshot dei canali in quanto non riusciamo a ricevere il mux in questione dalla nostra postazione di ricezione.
MUX RTI-B ex Telereggio (UHF43)
Calabria News 24 (LCN90)
Per ciò che riguarda i canali in Alta Qualità (HQ) , canali trasmessi in definizione standard ma con codec H264 che garantisce appunto migliore qualità a parità di bitrate rispetto al codec Mpeg2 ne parleremo in seguito ; VideoCalabria seppur non in HD nella fascia LCN5xx (LCN 516) , non trasmette la copia dei flussi della LCN principale (LCN13) ma lo stesso canale codificato però in H264 dove si può notare una maggiore qualità.
LCN 13 (Mpeg2)LCN516 – H264LCN516 – Particolare Codec , Risoluzione e Bitrate
Da qualche giorno sono stati inseriti nel mux ReteA1 (UHF44) i canali in larga parte di televendite , Tele Moda (LCN168) e La9 (LCN169)
I canali sono in conflitto di LCN con quelli presenti nel mux TelespazioTV1 (UHF51) , Tele Moda (LCN168) e Tele Donna (LCN169 – Trasmette La9) ; se pur i canali hanno i medesimi contenuti di quelli presenti sul multiplex ReteA1 , adottano alcune differenze in fase di Encoding (Bitrate e risoluzione).
Ricevibile in alcune zone della Piana di Gioia Tauro (Polistena e paesi limitrofi) un mux ,probabilmente TeleItalia (UHF29), con contenuto solo il canale Piana TV (LCN881) ; è stata usata una foto di repertorio in quanto attualmente dalla postazione dalla quale scriviamo non è possibile ricevere il mux Telemia (UHF21) per scarso segnale in ricezione ed il mux TeleItalia-B ?(UHF29)
Commenti recenti