Mux Timb2 (UHF 55)
Moderatori: Portoricano, caby66
Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
da qualche giorno eliminato TV Italia (LCN 163) e inserito TeleCampione (LCN 75)
Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
aggiunto al bouquet del mux (irradiato sulla frequenza UHF 55) TLC ITALIA (LCN 163), clone di TELECAMPIONE (LCN 75) già presente nel bouquet del mux e che ha di nuovo l'identificativo in maiuscolo
Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
aggiunti al bouquet del mux irradiato sulla frequenza UHF 55 MEDIATEX.IT (LCN 166), ITALIA CHANNEL (LCN 228) e PIANETA TV (LCN 251), in realtà si tratta di un unico canale cui si agganciano gli altri 2 cloni che hanno identificativi diversi e che occupano altre due diverse LCN
Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
rimossi gli LCN di tutti i canali presenti nel mux irradiato sulla frequenza 60, che mantiene per tutti la dicitura provvisorio nell'identificativo
Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
eliminato dal bouquet del mux TLC ITALIA (LCN 163), invece TELECAMPIONE è adesso privo di LCN
Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
eliminato dal bouquet del mux TELECAMPIONE, aggiunto LINEA ITALIA (LCN 140) al bouquet del mux irradiato sulla frequenza UHF 55
Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
nel mux irradiato sulla frequenza UHF 55 NUVOLARI non occupa più la LCN 60, MARCOPOLO non occupa più la LCN 61 e LEONARDO non occupa più la LCN 62, tutti e 3 i cloni rimangono nel mux privi di LCN, mentre restano al loro posto: LEONARDO (LCN 222), MARCOPOLO (LCN 223) e NUVOLARI (LCN 224)
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 08/02/2013, 11:17
Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
Non so se era già stato detto, purtroppo viaggiando spesso tra la Calabria e il Lazio non ho più la situazione televisiva “sotto controllo”!
Ho però notato che da qualche giorno (spero non da settimane o da mesi per non essere smentito sonoramente
) sembra sia stata finalmente attivata la frequenza UHF 55 del mux TIMB2 dal sito di Lappano.
Con una BLU420 direttiva che “guarda Lappano” da vicino, lo ricevo stabile al 100% di qualità mentre prima avevo sempre assenza di segnale sulla medesima frequenza. Ho ovviamente abbandonato la frequenza UHF 60, che pur ricevendo ancora stabile e forte, i canali in esso contenuti non hanno più la LCN e quindi i televisori li posizionano a caso tra gli ultimi canali e poi andrebbero spostati a mano. Inoltre la dicitura “Provvisorio” su tutti i canali mi disturbava alquanto.

Ho però notato che da qualche giorno (spero non da settimane o da mesi per non essere smentito sonoramente

Con una BLU420 direttiva che “guarda Lappano” da vicino, lo ricevo stabile al 100% di qualità mentre prima avevo sempre assenza di segnale sulla medesima frequenza. Ho ovviamente abbandonato la frequenza UHF 60, che pur ricevendo ancora stabile e forte, i canali in esso contenuti non hanno più la LCN e quindi i televisori li posizionano a caso tra gli ultimi canali e poi andrebbero spostati a mano. Inoltre la dicitura “Provvisorio” su tutti i canali mi disturbava alquanto.
Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
certo, era stato postato nella sezione segnalazioni, ma il tuo intervento è sempre gradito, buon viaggio e fatti leggere più spesso 

Re: Mux Timb2 (UHF 55-60)
nel mux irradiato sulla frequenza UHF 60 sono stati eliminati dal bouquet i 3 cloni si Nuvolari Provvisorio, Leonardo Provvisorio e MarcoPolo Provvisorio, inoltre sono terminate le trasmissioni di Super! Provvisorio, al momento campeggia un cartello con l'invito a risintonizzare per vedere il canale irradiato sulla frequenza UHF 55, ed è proprio in quest'ultimo mux che sono state eliminate le copie di Marcopolo e Leonardo precedentemente aventi numerazione 61 e 62, mentre il clone di Nuvolari è tornato ad avere LCN 60, restano invariate le numerazioni originarie dei 4 canali LT Multimedia presenti nel mux, vale a dire ALICE (LCN 221), LEONARDO (LCN 222), MARCOPOLO (LCN 223) e NUVOLARI (LCN 224 - oltre che il clone sulla già citata LCN 60)