ho ho beccato un bel problema da non sottovalutare
da quando esce in qpsk la sfn tra messina/scrisi/forza d'agrò va male il BER è al limite
la qpsk è deleteria per la SFN
prova a suggerire la qam16 che è robusta e tiene benissimo la SFN a distanze modeste
sicuramente anche poro/scrisi miglioreranno
REGGIO TV
Moderatori: Moderatori, RadioTV Sicilia
Re: REGGIO TV
Trasmettere in QPSK , Qam16 o Qam64 è indifferente per la sincronia dei segnali (SFN) . Infatti come sta trasmettendo adesso, QPSK ad un intervallo di guardia di 1/4 , permette una distanza tra i ripetitori di 67,2Km in SFN , stessa distanza ottenibile con la Qam16 o Qam64 con intervallo di guardia a 1/4. Anzi , il fatto che trasmetta in QPSK permette ad RTV di arrivare più lontano rispetto alla Qam16 o Qam64 , modulazioni meno robuste.
Re: REGGIO TV
la qpsk ha controindicazioni rispetto le altre modulazioni altre INFATTI prima il ber era migliore...............altrimenti non ti proponevo la segnalazione 
la migliore in termini di compromessi è
la qam64 con g.i di 1/4 e fec di 2/3 (la usa la rai)
cambia il guassiano la capacità in m/bit ma anche la sfn (protezione da echi o segnali fuori intervallo per mille motivi tra cui le notevoli riflessioni che nascono da una qpsk in mare)
leggi a pagina 27 (guassiano e capacità trasmissiva)
http://www.crit.rai.it/eletel/2002-1/21-4.pdf
circa la distanza
si formano degli echi (pre eco o post eco oppure eco corto) quindi è facile che il decoder si confonda prendendo il segnale peggiore oppure vada in nullo (minore discriminazione ricordiamo che l'eco deve stare sotto i 10db e l'interferente fuori I.G sotto i 25db)
insomma c'è da leggere anche se nella pratica il calo di resa c'è poi con il caldo le marmellate sono dietro l'angolo in germania questi fenomeni non li hanno ad esempio
eheheh c'è da studiare qua mica si scherza
in ogni caso dopo il cambio di modulazione il peggioramento c'è stato in alcune zone
credo che per RTV la qam16 sia il miglior compromesso

la migliore in termini di compromessi è
la qam64 con g.i di 1/4 e fec di 2/3 (la usa la rai)
cambia il guassiano la capacità in m/bit ma anche la sfn (protezione da echi o segnali fuori intervallo per mille motivi tra cui le notevoli riflessioni che nascono da una qpsk in mare)
leggi a pagina 27 (guassiano e capacità trasmissiva)
http://www.crit.rai.it/eletel/2002-1/21-4.pdf
circa la distanza
si formano degli echi (pre eco o post eco oppure eco corto) quindi è facile che il decoder si confonda prendendo il segnale peggiore oppure vada in nullo (minore discriminazione ricordiamo che l'eco deve stare sotto i 10db e l'interferente fuori I.G sotto i 25db)
insomma c'è da leggere anche se nella pratica il calo di resa c'è poi con il caldo le marmellate sono dietro l'angolo in germania questi fenomeni non li hanno ad esempio

eheheh c'è da studiare qua mica si scherza

in ogni caso dopo il cambio di modulazione il peggioramento c'è stato in alcune zone
credo che per RTV la qam16 sia il miglior compromesso
Re: REGGIO TV
Ad Rtv serve solo robustezza di segnale , non serve capacità trasmissiva .Sai anche tu che un segnale qpsk è ricevibile anche con mer basso , ed in più ha bisogno di questa modulazione per essere esente da interferenze . Dal documento si evince conse che già si sanno , e non mi sembra venga detto che la qpsk è peggiore in termini di sfn , al massimo di banda disponibile ma questo già lo sappiamo , e ti rammento che ad RTV la banda non serve in quanto sono solamente 2 canali
PS : in Germania si usa per lo più la trasmissione via cavo e soprattutto via satellite; mentre le frequenze usare sono circa 5-6 e sono poche rispetto al marasma che c'è qui in Italia , credo non le usino neanche in SFN. Men che meno hanno trasmissioni che passano sul mare o la stessa orografia del territorio Italiano.
Non mi sembra venga menzionata la modulazione , tradotto viene solo detto che con la qpsk si può avere anche un rapporto di C/N oppure Mer basso per aver garantita la visione rispetto alla qam16 o peggio ancora alla qam64. Tutti questi problemi di SFN dove li vedi ? In un area come lo stretto è l'unica soluzione adottabile.Come per Canale Italia non propongo di certo una cosa come questaLa confi gurazione DVB-T idonea per l’impiego sulle reti SFN impiega 8K portanti
e intervallo di guardia Tg
=Tu
/4, che consente di operare in presenza di echi molto
lunghi e provenienti dai trasmettitori più
lontani della rete.
PS : in Germania si usa per lo più la trasmissione via cavo e soprattutto via satellite; mentre le frequenze usare sono circa 5-6 e sono poche rispetto al marasma che c'è qui in Italia , credo non le usino neanche in SFN. Men che meno hanno trasmissioni che passano sul mare o la stessa orografia del territorio Italiano.
Terrestrial reception in Germany had lost most of its users by the 1990s due to extensive cable and satellite coverage.
While the public broadcasters ARD and ZDF transmit throughout Germany, commercial stations are only available within metropolitan areas, so the number of available channels varies between about 10 and 30. All channels are free-to-air and the broadcasters rent transmission services directly from a transmitter operator, usually Deutsche Telekom. ARD stations also use their own transmitters./quote]
Re: REGGIO TV
RTV ha avuto in passato il problema delle interferenze... 

Re: REGGIO TV
AleImpe ha scritto:RTV ha avuto in passato il problema delle interferenze...
Quando era in Qam64 a Luglio del 2012 , da allora hanno poi cambiato modulazione.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/04/2013, 20:21
Re: REGGIO TV
Onestamente, RTV, con la sua modulazione in QPSK, risulta con un segnale bello robusto e, come è già stato detto, ha anche la possibilità di avere un MER più basso, ma ha la costellazione ben definita e tutta raccolta nel centro.
Quindi problemi zero.
Quindi problemi zero.
Re: REGGIO TV
.......ma non saprei cmq se i probelmi continuano dovrebbero provare la qam16 per una settimana poi si vede 
in inverno in qam64 andava benissimo

in inverno in qam64 andava benissimo
Re: REGGIO TV
Ma se non hanno bisogno di più banda , mi spieghi il perchè? Non gli serve
Re: REGGIO TV
Buonasera volevo sapere come mai da una settimana ad adesso il segnale del mux RTV e' ricevibile con moltissimi squadrattamenti, mentre prima era OK ?