recente scansione DTT da reggio con fracarro sigma 6hd puntata su ct
problemini sui 2 reteA specie il ch42 che modula con un fec di 5/6 e qualche locale non è in sincronia con gli altri siti a vista
https://www.youtube.com/watch?v=n5Gq4BBq8Vw
nessun problema invece puntando messina o monte scrisi/gambarie/calanna
ch22 TGS
ch23 SIGE
ch28 videocalabria
ch33 7gold sicilia
ch34 videoregione
ch41 SIGE
ch43 D NETWORK (al posto di telereggio)
ch45 RTV
ch46 MED
ch51 TELESPAZIO da messina
ch53 TELESPAZIO da forza d'agrò (interferito da REITV)
ch57 SIGE
puntando contrariamente in verticale su scrisi/calanna
sul 21 abbiamo tirreno
sul 31 7gold sicilia
sul 53 tremedia
sul 39 e sul 29 RTP
sul 32 RETECAPRI
28 videocalabria
45 RTV
puntando messina invece abbiamo come mux locali
ch34 VIDEOREGIONE (probabilmente passerà a scrisi per illuminare meglio messina stessa)
ch45 RTV
ch51 TELESPAZIO
le nazionali sono presenti in SFN da tutti i siti
situazione segnali in riva allo stretto
Moderatori: Portoricano, RadioTV Sicilia
Re: situazione segnali in riva allo stretto
Zone di ricevibilità ed intensità dei segnali
sono approssimative ma all'incirca reggio città e spaccata in 2
la parte nord riceve meglio da scrisi/Messina
la parte sud da Catania e monte lauro
http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... abria.jpg/
sono approssimative ma all'incirca reggio città e spaccata in 2
la parte nord riceve meglio da scrisi/Messina
la parte sud da Catania e monte lauro
http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... abria.jpg/
Re: situazione segnali in riva allo stretto
una curiosita se possibile la misurazione che hai effettuato e stata fatta con un unica antenna per postazione...... ma che canali si prenderebbero se collegassimo una orizzontale su catania e un verticale su scrisi per esempio con normale amplificazione e quindi due ingressi uhf e 1 vhf??? sarebbero uguali i risultati oppure qualche mux di una direzione o dall altra ne soffrirebbe????? grazie saluti
Re: situazione segnali in riva allo stretto
miscelando 2 antenne può accadere che qualche mux vada in nullo per via di malfuzionamenti delle SFN o assenza di SFN
per buona regola bisogna usare un singolo sito oppure un sito in banda IV e uno in banda V,miscelare siti specie se distanti tra loro come scrisi con monte lauro è da suicidio
miscelando invece un antenna puntata su messina e una su scrisi/calanna invece non succede nulla di male,mai avuto un nullo miscelando messina/scrisi etc etc.....
ad esempio tu mi pare sia di milazzo,se misceli gioiosa vecchia con trino non ti dovrebbe accadere nulla,mentre se misceli monte poro con trino dovrebbe succedere l'apocalisse (perchè i ritardi SFN potrebbero non andare bene e mandare in tilt la decodifica del segnale l'interferente fuori dall'intervallo di guardia deve stare sotto oltre i 15 db)
per buona regola bisogna usare un singolo sito oppure un sito in banda IV e uno in banda V,miscelare siti specie se distanti tra loro come scrisi con monte lauro è da suicidio
miscelando invece un antenna puntata su messina e una su scrisi/calanna invece non succede nulla di male,mai avuto un nullo miscelando messina/scrisi etc etc.....
ad esempio tu mi pare sia di milazzo,se misceli gioiosa vecchia con trino non ti dovrebbe accadere nulla,mentre se misceli monte poro con trino dovrebbe succedere l'apocalisse (perchè i ritardi SFN potrebbero non andare bene e mandare in tilt la decodifica del segnale l'interferente fuori dall'intervallo di guardia deve stare sotto oltre i 15 db)
Re: situazione segnali in riva allo stretto
Appena misceli 2 antenne l'SFN va a farsi F....re ,l'SFN è fatta e funziona solo se ricevi da un unica antenna. Infatti se misceli 2 antenne da 2 postazioni , in sfn o meno , questi 2 segnali vanno a sommarsi vettorialmente e molte volte si annullano . Quindi sarebbe il caso di non miscelare mai 2 antenne UHF senza i dovuti filtri (che fanno passare le sole frequenze desiderate).
Re: situazione segnali in riva allo stretto
ora capisco perche a milazzo le nuove antenne puntano solo m. trino sono molto usate mi sembra si chiamino fracarro 420 .... bestioni di antenne che a parer mio sono sprecate per m. trino che lo ricevi anche con un pezzo di ferro.......... ma gli impianti vecchi e ce ne sono tanti a volte alcuni puntavano solo m. poro.... forse dovremmo dire beato analogico...
Re: situazione segnali in riva allo stretto
dipende da caso a caso e cmq vanno tarati i trimmer con misuratore canale per canaleDiarioTv ha scritto:Appena misceli 2 antenne l'SFN va a farsi F....re ,l'SFN è fatta e funziona solo se ricevi da un unica antenna. Infatti se misceli 2 antenne da 2 postazioni , in sfn o meno , questi 2 segnali vanno a sommarsi vettorialmente e molte volte si annullano . Quindi sarebbe il caso di non miscelare mai 2 antenne UHF senza i dovuti filtri (che fanno passare le sole frequenze desiderate).
i filtri si acquistano se c'è appunto il problema
personalmente l'interferenza la becco solo se miscelo lauro
miscelando messina e scrisi sin ora non ho mai avuto nessun tipo di criticità
infatti sono pochi i clienti che mi chiamano (quelli che avevano la classica log su messina per la rai e la UHF su scrisi)
pensa che qui le antenne ritoccate sono solo quelle che miscelavano messina+lauroCT o solo lauroCT (che è diminuito tantissimo rispetto l'analogico di molti DB)
Re: situazione segnali in riva allo stretto
ma valverde o lauro li hai mai misurati nella costa jonica messinese? so che in alcuni punti il segnale arriva (circa da roccalumera scaletta s. teresariva) ma visto il territorio penso che arrivi a macchia di leopardo anche perche soprattutto valverde carminello sono rip. bassi posti su una collina...
Re: situazione segnali in riva allo stretto
Un antennista serio sconsiglierebbe di miscelare 2 UHF senza filtrare da 2 postazioni differenti proprio per non danneggiare i segnali ricevuti al minimo cambio in una delle 2 postazioni , le variabili sono troppe per miscelare all'acqua di rose . L'SFN non è nata per miscelare da più postazioni , ma per ricevere da una senza che un altra possa interferire.Easysat ha scritto:dipende da caso a caso e cmq vanno tarati i trimmer con misuratore canale per canaleDiarioTv ha scritto:Appena misceli 2 antenne l'SFN va a farsi F....re ,l'SFN è fatta e funziona solo se ricevi da un unica antenna. Infatti se misceli 2 antenne da 2 postazioni , in sfn o meno , questi 2 segnali vanno a sommarsi vettorialmente e molte volte si annullano . Quindi sarebbe il caso di non miscelare mai 2 antenne UHF senza i dovuti filtri (che fanno passare le sole frequenze desiderate).
i filtri si acquistano se c'è appunto il problema
personalmente l'interferenza la becco solo se miscelo lauro
miscelando messina e scrisi sin ora non ho mai avuto nessun tipo di criticità
infatti sono pochi i clienti che mi chiamano (quelli che avevano la classica log su messina per la rai e la UHF su scrisi)
pensa che qui le antenne ritoccate sono solo quelle che miscelavano messina+lauroCT o solo lauroCT (che è diminuito tantissimo rispetto l'analogico di molti DB)
Evita il grassetto , GRAZIE.
Re: situazione segnali in riva allo stretto
ciccio401 ha scritto:ma valverde o lauro li hai mai misurati nella costa jonica messinese? so che in alcuni punti il segnale arriva (circa da roccalumera scaletta s. teresariva) ma visto il territorio penso che arrivi a macchia di leopardo anche perche soprattutto valverde carminello sono rip. bassi posti su una collina...
Li misura da Reggio Calabria.